INFO E PRENOTAZIONI
351 61 86 920
Il numero sarà attivo per richiedere informazioni dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00
Dal 7 dicembre invece sarà attivo tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 11:00 alle 19:00
riminiallopera@gmail.com
La biglietteria aprirà il 7 dicembre in Piazza Cavour 26 a Rimini presso il PART Palazzi dell'Arte Rimini, Museo di Arte Contemporanea e sarà attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica con orario continuato dalle ore 11:00 alle 19:00
N.B. i biglietti saranno prenotabili anche telefonicamente dal 9 dicembre.
CHIUSURE SPECIALI BIGLIETTERIA
25 e 26 dicembre CHIUSO
31 dicembre orario dalle 11 alle ore 17
1 gennaio 2023 mattina CHIUSO - dalle ore 15 presso la biglietteria del Teatro Galli
2 gennaio 2023 CHIUSO
3 gennaio 2023 mattina CHIUSO - dalle 17.30 presso la biglietteria del Teatro Galli
4 gennaio 2023 mattina CHIUSO - dalle 17.30 presso la biglietteria del Teatro Galli
Nell’ambito degli eventi di Rimini, il Capodanno più lungo del Mondo, ad inaugurare il 2023 dal palcoscenico del Teatro Amintore Galli, sarà La Traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.
La prima rappresentazione andrà in scena domenica 1 gennaio 2023 alle ore 17:30 e le due repliche martedì 3 gennaio ore 20:30 e mercoledì 4 gennaio alle ore 20:30.
CAST e PERSONAGGI
• Violetta Valéry - NOEMI UMANI (soprano)
• Flora Bervoix, sua amica - ILENIA TOSATTO (mezzosoprano)
• Annina, servitù - CHIARA MAZZEI (soprano)
• Alfredo Germont - GIUSEPPE VARANO (tenore)
• Giorgio Germont, suo padre - ANDREA ZESE (baritono)
• Gastone, Visconte di Létorières - ROBERTO CARLI (tenore)
• Il barone Douphol - GIUSEPPE ESPOSITO (baritono)
• Il marchese d'Obigny - NICO MAMONE (basso)
• Il dottor Grenvil - LUCA GALLO (basso)
• Giuseppe, servitù - ROBERTO CARLI (tenore)
• Un commissionario - RICCARDO LASI (basso)
• Servitù e signori amici di Violetta e Flora
Piccadori e mattadori, zingare, servi di Violetta e Flora, maschere
INFO E PRENOTAZIONI
351 61 86 920
riminiallopera@gmail.com
BIGLIETTERIA
Piazza Cavour 26 a Rimini presso il PART Palazzi dell'Arte Rimini, Museo di Arte Contemporanea
ORARI APERTURA BIGLIETTERIA
Orario continuato dal lunedì alla domenica dalle ore 11:00 alle 19:00
TARIFFE BIGLIETTI
1° Prezzo - € 60
2° Prezzo - € 35
3° Prezzo - € 30
4° Prezzo - € 20
5° Prezzo - € 15
6° Prezzo - € 10
I biglietti acquistati non sono sostituibili, né rimborsabili.
SONO RIMBORSABILI SOLO I BIGLIETTI DEGLI SPETTACOLI ANNULLATI.
MODALITÀ ACQUISTO BIGLIETTI
• biglietteria Piazza Cavour, 26 Rimini (dal 7 dicembre)
• online sul sito www.vivaticket.it (dal 7 dicembre)
• prenotazione telefonica rilasciando il proprio nome, cognome e numero di telefono (dal 9 dicembre)
Le prenotazioni telefoniche si intendono valide solo se riconfermate entro 3 giorni dalla stessa; i biglietti si potranno ritirare presso la biglietteria o il giorno stesso della rappresentazione direttamente al Teatro Amintore Galli di Rimini.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
in biglietteria è possibile pagare con:
• Denaro contante (valuta in euro)
• Assegno
• Bonifico Bancario
chi prenoterà telefonicamente i biglietti potrà effettuare il pagamento con bonifico bancario:
IBAN: IT 65E 07090 24209 015010 088937
intestato a: Coro Lirico Città di Rimini A. Galli APS - Banca Malatestiana Rimini, Via Flaminia Conca 80
Causale: La Traviata 2023 Teatro A. Galli Rimini - nome e cognome - data spettacolo - n. biglietti - settore (platea/palchi) - fila - posto
Inviare copia della contabile di pagamento tramite email a: riminiallopera@gmail.com o WhatsApp 351 61 86 920
LIBRETTO D'OPERA
Presso la biglietteria in Piazza Cavour 26 e nei giorni delle rappresentazioni 1-3-4 gennaio 2023 presso il Teatro Galli, sarà possibile acquistare il libretto d'opera de La Traviata (storia, trama, biografia G. Verdi, libretto d'opera, artisti, cast).